GIOVANNI  SALVATORE  CAMASTRA

Nato a Catanzaro il 01/06/1972, residente a ROMA

Laureato in Medicina e Chirurgia in data  23/7/1997 con il voto di 110/110 e lode.

Interno presso il Dipartimento di Scienze Cardiovascolari e Respiratorie dell'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma dove ha frequentato assiduamente presso la unità di terapia intensiva coronarica dal 2/1/1995.


Tesi di laurea  sperimentale dal titolo: " Infarto miocardico acuto: dispersione dell'intervallo QT e miocardio vitale", relatore: Prof. Armando Dagianti.

Specializzazione in Cardiologia presso l'Università "La  Sapienza" di Roma in data   27/11/2001 con il voto di 70/70 e lode e  la tesi di specializzazione dal titolo: "Studio della funzione ventricolare sinistra in pazienti, in età pediatrica, in terapia con  antracicline : prevenzione della cardiotossicità mediante ICRF 187" , relatore Prof. F. Fedele.

Ha frequentato il laboratorio di ecocardiografia diretto dal Prof. Luciano Agati dove ha eseguito autonomamente esami ecocardiografici, eco-stress farmacologici, ecocardiogrammi transesofagei, test da sforzo al  cicloergometro, ecocontrastografia.

Ha frequentato presso la University of Virginia school of medicine  un “Interactive Learning course in Cardiology”.

Ha conseguito la certificazione di competenza in ecocardiografia cardiovascolare generale della società italiana di ecografia cardiovascolare il 29-11-03.

Dirigente medico presso Ospedale M.G. Vannini.

Membro della Society for Cardiovascular Magnetic Resonance

Membro del Working Group on Cardiovascular Magnetic Resonance della  Società  Europea di  Cardiologia.

Membro del Nucleus del Working Group di risonanza magnetica cardiaca SIC .

Ha conseguito con successo  nel maggio 2010 l’esame di competenza e accreditamento per la risonanza magnetica cardiaca del working group ESC.

Ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali.

LINK PUBBLICAZIONI